Mese: Luglio 2024
Il presidente della Regione Lombardia è stato convocato in prefettura per parlare dell’Autonomia differenziata
Il presidente della Regione Lombardia è stato convocato in prefettura per parlare dell’Autonomia differenziata Ieri si è riunita a Milano la Commissione bicamerale per le Questioni Regionali, presieduta dal Senatore Francesco Silvestro, con l’obiettivo di proseguire le indagini conoscitive sui Lep (Livelli essenziali delle prestazioni) in seguito all’approvazione della legge sull’Autonomia differenziata. Alla riunione, convocata […]
Leggi altro...Il presidente della Regione Lombardia è stato convocato in prefettura per parlare dell’Autonomia differenziata
Il presidente della Regione Lombardia è stato convocato in prefettura per parlare dell’Autonomia differenziata Ieri si è riunita a Milano la Commissione bicamerale per le Questioni Regionali, presieduta dal Senatore Francesco Silvestro, con l’obiettivo di proseguire le indagini conoscitive sui Lep (Livelli essenziali delle prestazioni) in seguito all’approvazione della legge sull’Autonomia differenziata. Alla riunione, convocata […]
Leggi altro...Milano, quali sono i veri risultati dello studio del MIT sul limite a 30 km/h
Milano, quali sono i veri risultati dello studio del MIT sul limite a 30 km/h. Ha fatto molto discutere una ricerca condotta dal MIT (più precisamente, dal Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology) circa gli effetti del nuovo limite di velocità (30 km/h) che regolamenta la circolazione urbana a Milano. Numerosi organi di stampa […]
Leggi altro...Milano, quali sono i veri risultati dello studio del MIT sul limite a 30 km/h
Milano, quali sono i veri risultati dello studio del MIT sul limite a 30 km/h. Ha fatto molto discutere una ricerca condotta dal MIT (più precisamente, dal Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology) circa gli effetti del nuovo limite di velocità (30 km/h) che regolamenta la circolazione urbana a Milano. Numerosi organi di stampa […]
Leggi altro...Il Comune di Milano invita a donare il sangue anche nel periodo estivo
Il Comune di Milano invita a donare il sangue anche nel periodo estivo L’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé ha visitato oggi la sede Avis di Lambrate, per incontrare e ringraziare gli operatori e i donatori che, anche in un periodo complesso come quello estivo, non fanno mancare il loro supporto. In estate, a […]
Leggi altro...Il Comune di Milano invita a donare il sangue anche nel periodo estivo
Il Comune di Milano invita a donare il sangue anche nel periodo estivo L’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé ha visitato oggi la sede Avis di Lambrate, per incontrare e ringraziare gli operatori e i donatori che, anche in un periodo complesso come quello estivo, non fanno mancare il loro supporto. In estate, a […]
Leggi altro...Milano: 7,9 milioni di euro per la prevenzione al disagio giovanile e l’inclusione.
Milano: 7,9 milioni di euro per la prevenzione al disagio giovanile e l’inclusione. A seguito di incontri con diversi attori istituzionali e del mondo associativo, avvenuti in questi ultimi giorni, l’assessore regionale alla Famiglia e Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha annunciato l’intenzione di effettuare lo scorrimento della graduatoria dell’avviso pubblico relativo […]
Leggi altro...Milano: 2,5 Km di percorsi ciclabili su Corso Sempione, l’assessora Censi: “Intervento che rappresenta il modello di città che vogliamo”
Milano: 2,5 Km di percorsi ciclabili su Corso Sempione, l’assessora Censi: “Intervento che rappresenta il modello di città che vogliamo”. Milano, 20 luglio 2024 – Sono terminati i lavori in corso Sempione per la realizzazione della pista ciclabile e la sistemazione di tutto il parterre con nuovi percorsi pedonali, aree sosta, ridisegno della carreggiata, nuove […]
Leggi altro...La Regione Lombardia riconosce altre 607 imprese come attività storiche
La Regione Lombardia riconosce altre 607 imprese come attività storiche La Regione Lombardia conferisce il riconoscimento di ‘Attività Storica e di Tradizione’ ad altri 607 negozi, locali e botteghe artigiane che operano senza interruzioni da almeno 40 anni. Questa la suddivisione in base alle categorie: 311 negozi storici, 161 botteghe artigiane storiche, 135 locali storici. […]
Leggi altro...La Regione Lombardia riconosce altre 607 imprese come attività storiche
La Regione Lombardia riconosce altre 607 imprese come attività storiche La Regione Lombardia conferisce il riconoscimento di ‘Attività Storica e di Tradizione’ ad altri 607 negozi, locali e botteghe artigiane che operano senza interruzioni da almeno 40 anni. Questa la suddivisione in base alle categorie: 311 negozi storici, 161 botteghe artigiane storiche, 135 locali storici. […]
Leggi altro...