Mese: Luglio 2024

Potrebbe interessarti

Guidare Ferrari e Lamborghini su pista: ecco come farlo con We Can Race

In Italia esiste un’azienda che è nata appositamente con quest’obiettivo, ovvero quello di rendere la guida di Ferrari e altre supercar un sogno alla portata di chiunque.
#guida #ferrari #lamborghini #auto #giftbox #regalo #wecanrace

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Milano, a causa del maltempo: allerta gialla per pioggia e temporali

Milano, a causa del maltempo: allerta gialla per pioggia e temporali Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato un’allerta gialla (ordinaria) per temporali dalle oggi, domenica 7 luglio, fino alle ore 6 di lunedì 8 luglio. È allerta gialla anche per rischio idrogeologico dalle ore 6 di oggi alla mattinata di lunedì. […]

Leggi altro...
Milano Politica

L’annuncio di Salvini: «Lo scalo di Malpensa intitolato a Berlusconi»

L’annuncio di Salvini: «Lo scalo di Malpensa intitolato a Berlusconi». L’aeroporto di Malpensa sarà presto intitolato a Silvio Berlusconi. A riferirlo, dal palco del “Forum in masseria” di Bruno Vespa e Comin and Partners a Manduria, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha aggiunto che l’Enac ha già dato il suo […]

Leggi altro...
Milano Politica

Sciopero dei treni tra sabato e domenica. A rischio Frecce e Intercity

Sciopero dei treni tra sabato e domenica. A rischio Frecce e Intercity. Le sigle sindacali di base hanno indetto un altro sciopero dei treni. Il quarto del 2024, proclamato a partire dalle 21 di sabato 6 luglio per finire alle 21 di domenica 7 luglio. Saranno numerosi i lavoratori del gruppo Ferrovie dello Stato, di […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni per riqualificare e valorizzare le strutture montane

La Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni per riqualificare e valorizzare le strutture montane Cinque milioni di euro per sostenere i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani o parzialmente montani, iscritti nell’Elenco regionale della Lombardia. Sono le risorse messe a disposizione dal nuovo bando avviato dall’assessore a […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

La Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni per riqualificare e valorizzare le strutture montane

La Regione Lombardia mette a disposizione 5 milioni per riqualificare e valorizzare le strutture montane Cinque milioni di euro per sostenere i gestori e i proprietari di rifugi alpinistici ed escursionistici situati in Comuni montani o parzialmente montani, iscritti nell’Elenco regionale della Lombardia. Sono le risorse messe a disposizione dal nuovo bando avviato dall’assessore a […]

Leggi altro...
Milano Politica

Milano: inaugurato il nuovo Parco di Via Giambellino

Milano: inaugurato il nuovo Parco di Via Giambellino. E’ stata inaugurata la nuova area verde di via Giambellino 129, una grande superficie ex industriale, per decenni non utilizzata e recentemente bonificata. Il nuovo parco è parte integrante del grande progetto di riqualificazione del quadrilatero del Giambellino, definito dall’Accordo di Programma Lorenteggio, tra Comune di Milano […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Milano: inaugurato il nuovo Parco di Via Giambellino

Milano: inaugurato il nuovo Parco di Via Giambellino. E’ stata inaugurata la nuova area verde di via Giambellino 129, una grande superficie ex industriale, per decenni non utilizzata e recentemente bonificata. Il nuovo parco è parte integrante del grande progetto di riqualificazione del quadrilatero del Giambellino, definito dall’Accordo di Programma Lorenteggio, tra Comune di Milano […]

Leggi altro...
Milano Politica

Milano: rigenerazione urbana, spinta alla riduzione dell’impatto ambientale nei servizi privati di interesse pubblico

Milano: rigenerazione urbana, spinta alla riduzione dell’impatto ambientale nei servizi privati di interesse pubblico. Con l’obiettivo di ridurre il più possibile l’impatto ambientale e di migliorare le prestazioni del patrimonio edilizio, il Comune di Milano ha deciso di estendere l’applicazione dei CAM, i Criteri Ambientali Minimi, già obbligatori per l’edilizia pubblica, anche nell’ambito dei servizi […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Milano: rigenerazione urbana, spinta alla riduzione dell’impatto ambientale nei servizi privati di interesse pubblico

Milano: rigenerazione urbana, spinta alla riduzione dell’impatto ambientale nei servizi privati di interesse pubblico. Con l’obiettivo di ridurre il più possibile l’impatto ambientale e di migliorare le prestazioni del patrimonio edilizio, il Comune di Milano ha deciso di estendere l’applicazione dei CAM, i Criteri Ambientali Minimi, già obbligatori per l’edilizia pubblica, anche nell’ambito dei servizi […]

Leggi altro...