Mese: Settembre 2024
Come ristrutturare il bagno senza mattonelle
Vuoi rinnovare il bagno senza piastrelle? Scopri le migliori soluzioni come pitture impermeabili, resine, microcemento e rivestimenti in legno o PVC per un bagno moderno e funzionale. #bagno #casa #piastrelle #legno #pvc #ristrutturare #design
Leggi altro...Come ristrutturare il bagno senza mattonelle
Vuoi rinnovare il bagno senza piastrelle? Scopri le migliori soluzioni come pitture impermeabili, resine, microcemento e rivestimenti in legno o PVC per un bagno moderno e funzionale. #bagno #casa #piastrelle #legno #pvc #ristrutturare #design
Leggi altro...Milano: oltre 420mila euro per associazioni sportive e enti no profit per iniziative e progetti d’interesse pubblico
Milano: oltre 420mila euro per associazioni sportive e enti no profit per iniziative e progetti d’interesse pubblico Sono stati approvati dalla Giunta comunale i criteri generali per l’assegnazione dei contributi destinati a supportare le associazioni sportive e gli enti no profit che realizzano iniziative e progetti d’interesse pubblico attraverso lo sport, per una cifra complessiva […]
Leggi altro...Premiata agli Effie Awards la campagna per il contrasto del cyberbullismo promossa da ACLI Roma e DDG Group Italy e Roma Capitale
Premiata agli Effie Awards la campagna per il contrasto del cyberbullismo promossa da ACLI Roma e DDG Group Italy e Roma Capitale “The AI.D; il cyberbullismo oltre le parole“, la campagna promossa dalle ACLI di Roma insieme a DDB Group Italy con il sostegno e il patrocinio del Roma Capitale, è stata premiata nella categoria […]
Leggi altro...Milano: M4, rassetto e miglioramento delle linee di superficie verso la nuova metropolitana
Milano: M4, rassetto e miglioramento delle linee di superficie verso la nuova metropolitana Sfruttare al massimo le potenzialità della nuova linea M4 e offrire al maggior numero di persone la possibilità di raggiungere facilmente il nuovo mezzo di trasporto sotterraneo che attraverserà tutta la città e si collegherà con le altre metropolitane. Su questa linea, […]
Leggi altro...“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29 settembre
“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29 settembre La cosmetica torna protagonista del capoluogo lombardo, con l’edizione 2024 della ‘Milano beauty week’, presentata la mattina del 25 settembre nella sede di Assolombarda a Milano alla presenza di Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenuta […]
Leggi altro...“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29 settembre
“Milano Beauty Week”: cosmetica protagonista del capoluogo lombardo dal 24 al 29 settembre La cosmetica torna protagonista del capoluogo lombardo, con l’edizione 2024 della ‘Milano beauty week’, presentata la mattina del 25 settembre nella sede di Assolombarda a Milano alla presenza di Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenuta […]
Leggi altro...Milano: 21 milioni di euro di fondi europei per i servizi dedicati alle persone senza dimora
Milano: 21 milioni di euro di fondi europei per i servizi dedicati alle persone senza dimora. Milano otterrà 21,4 milioni di euro di fondi europei per una programmazione quinquennale del sistema dei servizi dedicato alle persone senza dimora e a rischio di grave marginalità. Il Comune avrà circa il 18% delle risorse complessive (120 milioni) […]
Leggi altro...Milano: 21 milioni di euro di fondi europei per i servizi dedicati alle persone senza dimora
Milano: 21 milioni di euro di fondi europei per i servizi dedicati alle persone senza dimora. Milano otterrà 21,4 milioni di euro di fondi europei per una programmazione quinquennale del sistema dei servizi dedicato alle persone senza dimora e a rischio di grave marginalità. Il Comune avrà circa il 18% delle risorse complessive (120 milioni) […]
Leggi altro...Milano, cultura dentro al carcere di San Vittore: nasce ReverseLab
Milano, cultura dentro al carcere di San Vittore: nasce ReverseLab. È stato inaugurato il 24 settembre, nella Casa Circondariale di Milano San Vittore “Francesco Di Cataldo”, ReverseLab, uno spazio per l’arte contemporanea tra carcere e città. Il progetto nasce dalla sinergia tra carcere, Politecnico di Milano e PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, realizzato grazie al contributo […]
Leggi altro...