La sosta breve è una risposta efficace alle nuove esigenze di flessibilità urbana, cioè della capacità posseduta da un luogo di adattarsi ai cambiamenti e risolvere problematiche di vario genere. Quanto appena affermato vale soprattutto per una grande città come Milano, sede di grandi realtà imprenditoriali e importante punto di passaggio tra l’Italia e il resto dell’Europa.
Day Use: ecco cosa vuol dire e come funziona
Day Use è un sito di prenotazione di hotel online mondiale. L’espressione può essere tradotta come uso diurno: il soggiorno avviene nella fascia oraria mattutina e pomeridiana (tipicamente tra le 10.00 e le 18.00), senza pernottamento notturno. La durata media della permanenza è di 2-4 ore, ragion per cui i gestori degli hotel applicano condizioni convenienti per questa formula.
Tale soluzione è in linea con le esigenze del pubblico
… …continua a leggere su LaMilano.it