Milano Art Week 2025: al Museo del Novecento un nuovo percorso espositivo, due mostre da non perdere e un evento speciale

Milano Art Week 2025: al Museo del Novecento un nuovo percorso espositivo, due mostre da non perdere e un evento speciale

Il Museo del Novecento presenta il percorso espositivo della collezione permanente completamente rinnovato.

La narrazione, che segue un ordinamento cronologico intrecciato a uno tematico, con approfondimenti monografici, si svolge in spazi dove predomina la continuità di materiali, colori e toni.

Un allestimento che asseconda l’architettura nelle sue partizioni originarie e restituisce l’idea di Museo come ‘soglia’ con un rapporto osmotico tra interno ed esterno dell’edificio, tra luce naturale e artificiale.

Il progetto di rinnovamento generale degli spazi proseguirà in autunno con un intervento sull’ingresso e sulla rampa di accesso alle sale già rivolto verso l’imminente cantiere per la seconda torre dell’Arengario.

L’architettura monumentale della galleria dedicata al Futurismo, la prima a essere stata interessata dal riallestimento, accoglie il visitatore con la collezione di

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...