Dopo il grande successo delle lezioni dedicate al Quattrocento, prosegue Storie dell’Arte, il progetto promosso dagli Amici di Brera in collaborazione con il Comune di Milano, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e la Pinacoteca di Brera.
Questo ciclo di diciotto lezioni a teatro, nato per favorire l’accesso e la conoscenza del patrimonio artistico, accompagna il pubblico in un viaggio attraverso la storia dell’arte, dal Quattrocento alle avanguardie del Novecento.
Nei mesi scorsi, oltre mille appassionati d’arte hanno preso parte con entusiasmo alle lezioni sul Quattrocento, immergendosi in un percorso di approfondimento sui grandi maestri e sul contesto storico.
I relatori hanno approfondito temi fondamentali come la scoperta della prospettiva, illustrata da Marco Carminati attraverso le opere di Piero della Francesca e Leon Battista Alberti; Stefano Zuffi
… …continua a leggere su LaMilano.it