Milano: al via la ristrutturazione di 36 appartamenti sfitti a Niguarda e Chiesa Rossa.

Milano: al via la ristrutturazione di 36 appartamenti sfitti a Niguarda e Chiesa Rossa.

Prende forma “Milano da abitare”, il progetto sperimentale del Comune di Milano per recuperare e ristrutturare 36 appartamenti sfitti nei quartieri Niguarda (Municipio 9) e Chiesa Rossa (Municipio 5), con l’obiettivo di metterli a disposizione per 16 anni a canone calmierato.

L’iniziativa ha ottenuto 1,5 milioni di euro dal bando regionale “Programma per la messa a disposizione, in locazione permanente e temporanea a canoni sostenibili, di patrimonio immobiliare pubblico e privato”, a cui il Comune ha partecipato con un cofinanziamento diretto.

Gli appartamenti, di proprietà comunale, si trovano in condomini misti e saranno assegnati a nuclei familiari con un ISEE tra i 14.000 e i 40.000 euro. Il canone massimo previsto è di 90 euro/m² l’anno.

Il progetto prevede anche un piano di accompagnamento sociale, attivo per tutta

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...