Milano. Le dipendenze sono una realtà che coinvolge le grandi città e che non può essere né ignorata né lasciata alla sola repressione. Vanno riconosciute, comprese e affrontate con strumenti adeguati, a partire da una visione basata sulla salute pubblica, sulla prevenzione e sulla prossimità. In questa direzione si muove il Comune di Milano, che in occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, che l’Assemblea Generale dell’Onu ha stabilito di celebrare proprio il 26 giugno, presenta tre nuovi progetti integrati: PATH, RISE e Milano Safe Nights 2025.
“Le dipendenze non si combattono con lo stigma o l’indifferenza, ma con la responsabilità e con la cura. Sono un fenomeno urbano complesso, che chiede politiche pubbliche intelligenti, capaci di portare salute, ascolto e fiducia nei luoghi della fragilità e della
…