Investimenti, vola il settore immobiliare: quasi 2 miliardi di euro

Investimenti, vola il settore immobiliare: quasi 2 miliardi di euro.

Il mattone torna a essere un settore trainante per gli investimenti in Italia: nel primo trimestre del 2024, infatti, il dato è triplicato rispetto allo stesso periodo del 2023.

Il settore immobiliare torna a crescere e, soprattutto, torna ad attrarre investimenti. Lo dicono i numeri, non solo quelli relativi all’Italia ma anche quelli che guardano alla nostra regione.
Stando all’analisi del Team Research di Dils, infatti, il 2024 si è aperto con il botto per il mercato del mattone, con un volume di investimenti di oltre 1 miliardo e 900 milioni di euro. Una cifra in crescita del 98% rispetto allo stesso periodo del 2023. Come si legge in questo articolo sono soprattutto due grandi operazioni ad aver trainato il comparto. La prima è quella che riguarda l’ex Scalo Farini, acquistato dalla cordata composta da Hines, Prelios e Unicredit per oltre 500 milioni di euro. La seconda è invece la nuova sede di Deloitte a Roma, in Via Veneto, che passa per 270 milioni di euro da Ardian a Deka.

Investire nel settore immobiliare torna quindi ad essere una strada redditizia e soprattutto cercata da diversi profili, sia quelli delle grandi aziende di cui abbiamo parlato, sia da parte dei piccoli e medi investitori. La casa, infatti, è da sempre un asset importante e gli investimenti in questo campo sono sicuri e basso rischio. Inoltre, si sposano perfettamente con la tendenza, tutta italiana, di non possedere solo la prima casa (posseduta da almeno il 73% della popolazione) ma di allargare i propri confini, spesso per mettere in sicurezza l’avvenire dei figli, per avere una seconda abitazione da destinare alle vacanze oppure per affittare, creando così un’entrata costante e sicura.

Tornando alla ricerca iniziale, il settore del living continua, infatti, a essere una buona voce per quanto riguarda gli investimenti, dal momento che da solo riesce ad attirare 140 milioni di euro, l’80% del quale concentrato proprio nella nostra regione, precisamente a Milano. I settori più forti continuano a essere quelli della logicista, del Mixed Use e degli Uffici. Altrettanto seguito è il settore dell’High Street, che trova sempre nel capoluogo meneghino la sua punta di diamante. Lo testimonia la recente acquisizione di Kering per 1 miliardo e 300 milioni di euro dei suoi nuovi uffici di Palazzo Pertusati, nella centralissima Via Senato. 7 mila metri quadrati nel complesso Spiga 26, sette livelli diversi e una posizione di tutto rispetto nel panorama milanese.
È così, insomma, che si muovono i grandi capitali nel settore immobiliare. Un settore che è in grande crescita e che promette di far registrare numeri ancora più alti nel corso del 2024.

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza. Il fascino della divisa non conosce crisi, neanche in tempi come quelli attuali, caratterizzati da molteplici tensioni internazionali: non è un caso che negli ultimi anni, mediamente, oltre 55 mila candidati hanno […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE. Il ciclismo indoor entra in una nuova era. ZYCLE, marchio spagnolo leader nella tecnologia di allenamento per ciclisti di ogni livello e appassionati di fitness, ha appena lanciato la ZBike Infinity, una bicicletta che ridefinisce il modo di pedalare a casa. Ispirata al […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE. Il ciclismo indoor entra in una nuova era. ZYCLE, marchio spagnolo leader nella tecnologia di allenamento per ciclisti di ogni livello e appassionati di fitness, ha appena lanciato la ZBike Infinity, una bicicletta che ridefinisce il modo di pedalare a casa. Ispirata al […]

Leggi altro...