Alla Fashion Week 2021 torna la Afro Fashion Week per la sua sesta edizione, con le collezioni primavera estate 2022

Milano, dal 23 al 26 settembre alla Fashion Week niente più frontiere per un settore che si nutre del fermento socio-culturale del contemporaneo: le porte si aprono al mondo intero.

Giunta alla sua sesta edizione una kermesse di designer BIPOC ha presentato collezioni primavera estate 2022, unite sotto il comune denominatore di una tematica sociale e di matrice ecologica.

5 stilisti tra cui 5 talenti femminili selezionati da Michelle Francine Ngomno, founder di Afro Fashion Association
Un evento onnicomprensivo, che desidera sviluppare una nuova cultura della moda intesa come strumento di conoscenza e di consapevolezza.

Protagoniste le collezioni SS 2022, svelate al grido di «BEYOND MITUMBA – Unveiling the Unseen».

A farla da padrona le sfilate dei designer emergenti selezionati da Afro Fashion Association, il tutto completato da uno speciale Mitumba carpet.

Il temine “Mitumba” racchiude un fenomeno largamente diffuso nei Paesi in via di sviluppo e consiste nel reselling di abiti usati, provenienti dai Paesi Occidentali. Queste masse di prodotto tessile alterano il delicatissimo equilibrio dei Paesi Africani con un eccesso di materiale. Si formano di conseguenza discariche di tessuti, che non hanno sbocchi adeguati, e che vanno a creare ulteriori problemi di inquinamento ambientale in loco.

In questa edizione ha preso vita anche il progetto Fab Five Bridge Builders International, che intende promuovere la creatività BIPOC in tutti gli aspetti.

 

Stilisti:

PHANG DANG HOANG (Vietnam-Italia)
BERNADETTE GOUBA (Burkina Faso- Italia)
FRIDA KIZA (Burundi-Italia) KARIM DAOUDI (Marocco-Italia)
AIRIN TRIBAL di Irene N. Eddie (Kenya-Italia)
SK&MS Design di Souleymane Keita e Maria Santovito(Costa d’Avorio-Italia)
DERRICK WANKI (Camerun)
MICHEL GREEN (Camerun)
SKY MODA (Camerun)
STEPHAN DIBOTTY (Camerun)
CINDY-MURIELLE TSAGUE (Camerun)

Tra le bellissime modelle e stilisti talentuosi, anche il backstage con Mukeup affidato alle esperte mani di Art Academy di Silvia Benenchio.

Articolo di Lorenzo Chiaro































POTREBBE INTERESSARTI

Milano Fashion

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia

Moda e inclusione, grande successo a Milano per la sfilata “Beyond Fashion”: modelle con disabilità protagoniste in piazza Città di Lombardia. Grande successo per la sfilata di moda “Beyond Fashion – Oltre la moda”, che nella serata del 16 ottobre ha portato in piazza Città di Lombardia un messaggio potente di inclusione, bellezza e consapevolezza […]

Leggi altro...
Milano Fashion

Milano: “The Island” di Hito Steyerl all’Osservatorio Fondazione Prada.

Milano: “The Island” di Hito Steyerl all’Osservatorio Fondazione Prada. Fondazione Prada presenta la mostra “The Island” dell’artista e studiosa Hito Steyerl dal 4 dicembre 2025 al 30 ottobre 2026 negli spazi di Osservatorio in Galleria Vittorio Emanuele II. Con il progetto site-specific, Steyerl intreccia molteplici narrazioni che ruotano attorno al tema ricorrente dell’inondazione, esplorando concetti […]

Leggi altro...
Milano Fashion

Milano: la piazza coperta più grande d’Europa diventa passerella della moda.

Milano: la piazza coperta più grande d’Europa diventa passerella della moda. Il 16 ottobre 2025 si è svolto un evento straordinario a Palazzo Lombardia, dove la piazza coperta più grande d’Europa si è trasformata in una passerella di moda unica. La sfilata, intitolata “Beyond Fashion – Oltre la moda”, ha visto protagoniste modelle e modelli […]

Leggi altro...