Lombardia, Sicurezza pubblica, radicalizzazione e convivenza civile: mozione della Lega per misure urgenti contro degrado e violenza

Lombardia, Sicurezza pubblica, radicalizzazione e convivenza civile: mozione della Lega per misure urgenti contro degrado e violenza.

Misure urgenti per la tutela della sicurezza pubblica e della convivenza civile: prevenire violenza, degrado e radicalizzazione

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha adottato una ferma posizione su temi di sicurezza pubblica e convivenza civile, affrontando questioni di crescente preoccupazione sociale come la radicalizzazione, il degrado urbano, le molestie sessuali e la violenza collettiva, presentando una specifica mozione.

La necessitĂ  di una sicurezza integrata

La premessa del documento sottolinea che l’integrazione non può ridursi al semplice inserimento lavorativo o abitativo. Essa deve includere l’adozione e il rispetto dei valori fondamentali italiani, delle istituzioni e delle tradizioni culturali. L’esigenza di promuovere il rispetto delle leggi e dei valori civili nasce da numerosi episodi di disprezzo verso le istituzioni italiane e atteggiamenti ostili alla cultura ospitante.

Episodi di disordine pubblico e violenza

Tra gli episodi

…

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

SanitĂ  lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «PiĂą qualitĂ  e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanitĂ  lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesitĂ : nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesitĂ  non è piĂą soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di veritĂ  Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...