Il portale “Cyber Secure City” si arricchisce di nuovi corsi per comprendere l’innovazione digitale e difendersi dai criminali informatici.
Dal social engineering alla gestione delle password, dai fondamenti dell’Intelligenza Artificiale alle soluzioni per proteggere i minori online, sono una ventina i percorsi di formazione e le video pillole pubblicati in questi giorni sulla piattaforma gratuita dedicata alla sicurezza informatica e nata dalla collaborazione tra il Comune di Milano e Milano Smart City Alliance, iniziativa promossa da Assolombarda con dodici player tecnologici legati alla città: A2A, Accenture, Atm, Cisco, Coima, Dassault Systèmes, Enel X, Fastweb, IBM, Siemens, Signify e Tim.
Alle decine di corsi che sul sito cybersecurecity.it, dallo scorso ottobre, sono gratuitamente a disposizione di tutti i cittadini e le cittadine, si sono aggiunte e si aggiungeranno nelle prossime settimane altre opportunità di formazione e
… …continua a leggere su LaMilano.it