Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e un’Accademia delle Strade Condivise

Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e un’Accademia delle Strade Condivise

È partita in questi giorni la prima campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Milano e curata da C40 Cities, nell’ambito del piano ‘Milano Futura Ora’ lanciato lo scorso maggio dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala.

La campagna punta ad aumentare l’attenzione sullo spazio pubblico condiviso e sui temi della mobilità attiva. Spostarsi a piedi, scegliere il trasporto pubblico, muoversi in bici o con un mezzo in sharing è un modo per prendersi cura dell’aria, di Milano, di chi la vive e di chi la abita, specialmente dei bambini e delle bambine e delle persone più anziane. Inoltre contribuisce a ridurre il traffico, migliorando la circolazione per tutti gli utenti della strada.

“Uno spazio pubblico sano e sicuro è una priorità di Milano – dichiara il sindaco di Milano Giuseppe Sala –. Da

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...