Presentato in Regione Lombardia un progetto per il benessere degli animali e la sicurezza sul possesso di razze potenzialmente pericolose

Presentato in Regione Lombardia un progetto per il benessere degli animali e la sicurezza sul possesso di razze potenzialmente pericolose.

Presentato oggi in Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli il Progetto di legge al Parlamento circa le “Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e delle pubblica incolumità”. Presenti all’incontro oltre ai professionisti, alle associazioni di riferimento e Anci Lombardia, il consigliere regionale della Lega Roberto Anelli, promotore del testo, e Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega al Senato.

“Questo progetto nasce da una richiesta di ANCI Lombardia e ENCI Lombardia (Ente nazionale Cinofilia Italiana), dai veterinari delle ATS e dalle associazioni di protezione animale per contrastare il fenomeno dell’abbandono di razze canine potenzialmente pericolose a seguito di acquisti compiuti spesso per ‘moda’ da padroni inconsapevoli. Infatti, nel nostro Paese si registra un aumento di aggressioni a causa di cani gestiti in condizioni che non

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...