Milano: inaugurato il nuovo Parco di Via Giambellino

Milano: inaugurato il nuovo Parco di Via Giambellino.

E’ stata inaugurata la nuova area verde di via Giambellino 129, una grande superficie ex industriale, per decenni non utilizzata e recentemente bonificata.

Il nuovo parco è parte integrante del grande progetto di riqualificazione del quadrilatero del Giambellino, definito dall’Accordo di Programma Lorenteggio, tra Comune di Milano e Regione Lombardia.

All’interno del parco è presente un’area dedicata ad attività sociali e didattiche, l’area condivisa, allestita con orti e pergolati e per la quale è stato stipulato un patto di collaborazione con associazioni e cittadini attraverso il Municipio, aree dedicate alla biodiversità.
Il parco è stato realizzato in parte con fondi del progetto Clever, ossia le nature based solution, (NBS), nell’area naturalistica e in parte dell’area condivisa, in parte con fondi europei ReactEU, e in parte con fondi propri del Comune di Milano.

Su proposta del Municipio, il parco sarà

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...