Milano, istituito Nucleo dell’Arma dei Carabinieri nella sede di Arera

Milano, istituito Nucleo dell’Arma dei Carabinieri nella sede di Arera

Con delibera 164/2024/A l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, presieduta dal dott. Stefano Besseghini, ha approvato, in data 07.05.2024, le disposizioni che garantiscono l’operatività, presso la sede di Milano dell’Autorità, di un Nucleo dell’Arma dei Carabinieri, dipendente dal Comando Carabinieri Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica.

L’istituzione da parte dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo presso l’Autorità rafforza la collaborazione già esistente, avviata nel 2022 con la sottoscrizione da parte del Presidente dell’Autorità e del Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Teo Luzi del Protocollo di Intesa approvato con delibera 310/2022/A.

L’Arma dei Carabinieri metterà quindi a disposizione dell’Autorità personale altamente qualificato del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica, per ampliare le attività di vigilanza dell’Autorità alla luce, in particolare, delle funzioni di regolazione e controllo attribuite all’Autorità nei settori ambientali (ciclo dei rifiuti urbani,

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...