Pari opportunità di genere, i progetti tutti al femminile vincitori del Premio Milano Donna

Pari opportunità di genere, i progetti tutti al femminile vincitori del Premio Milano Donna.

Tanti progetti, un solo grande obiettivo: aiutare le donne più fragili accompagnandole in un percorso di uscita da contesti di violenza, isolamento sociale, culturale e lavorativo, mettendole in grado a poco a poco di farcela anche da sole.

Alla Casa degli Artisti sono state premiate le associazioni vincitrici del Premio Milano Donna che hanno partecipato al bando del Comune proponendo progetti significativi per il territorio in cui operano.

Alla presentazione hanno partecipato i rappresentanti del Comune, dei Municipi e due ospiti «militanti»: la giornalista di «Caterpillar» Sara Zambotti e l’attrice Lella Costa.

Dietro le proposte portate all’attenzione del Comune la storia di tante donne, italiane e di origine straniera, che vivono situazione di difficoltà a volte temporanee, a volte risultato di anni di disagio sociale, per le quali si è creata la possibilità di una via

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...