Triennale Milano: gli appuntamenti dal 17 al 22 ottobre

Triennale Milano: gli appuntamenti dal 17 al 22 ottobre.

Ecco gli appuntamenti dal 17 al 22 ottobre 2023 della Triennale Milano:

17 ottobre

18.00 Incontro | Il futuro dell’arte indigena: collezioni e mostre
Ingresso libero previa registrazione: triennale.org
Nell’ambito del Public program della mostra Siamo Foresta, curato dal filosofo Emanuele Coccia, Fondation Cartier pour l’art contemporain invita artisti, curatori e intellettuali a discutere del futuro dell’arte indigena, e del modo di collezionarla e rappresentarla nei musei d’arte contemporanea e nelle fondazioni a livello globale. L’incontro vedrà gli interventi di Daiara Tukano, artista, giornalista, attivista per i diritti indigeni, ricercatrice per i diritti umani, e Denilson Baniwa, artista e curatore, presentati da Emanuele Coccia. Interverranno inoltre: Hervé Chandès, Direttore generale artistico, Fondation Cartier pour l’art contemporain; Naine Terena, professoressa, curatrice, educatrice d’arte; Andrea Viliani, Direttore Museo delle Civiltà; Angela Rui, curatrice di design, ricercatrice.

18 ottobre

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...