Maltempo, a Milano esondato il Lambro: allagamenti e traffico

Maltempo, a Milano esondato il Lambro: allagamenti e traffico.

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha confermato anche per oggi l’avviso di criticità arancione (moderata) per rischio idrogeologico e rischio idraulico. Le piogge continuano a cadere copiose sulla città e sui territori a nord e nord-est percorsi dai bacini del Seveso e del Lambro.

Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile è attivo da ieri per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi e per coordinare gli interventi in città dove sono al lavoro le squadre di Protezione civile e MM, anche con le idrovore, per sorvegliare la vasca di laminazione di via Aldo Moro e i sottopassi. Numerosi gli interventi sulla viabilità da parte della Polizia locale, mentre le squadre del Verde operano su alberi e rami caduti.

Particolarmente colpito il quartiere Ponte Lambro a causa dell’alto livello del fiume che è esondato e ha fatto rigurgitare i tombini allagando strade, cantine e box delle case di edilizia residenziale.

La vasca del Seveso, attiva da stamane alle ore 6.30, ha evitato fino a questo momento le esondazioni nei quartieri Niguarda, Prato Centenaro e Isola, ma al momento è piena. Le forti piogge sono previste su Milano per tutta la notte e resta alta la preoccupazione per l’elevato rischio esondazione.

“Durante l’allerta meteo si invita a non sostare nelle aree a rischio esondazione dei due fiumi, in prossimità dei sottopassi, sotto gli alberi e le impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dalle intemperie”. Lo comunica il Comune di Milano in una nota ufficiale.

A causa del rischio esondazione del fiume Lambro a Monza, sono state chiusi asili e scuole nel centro città, dopo aver trasferito bambini e alunni in Comune o in altre strutture.

Il parco di Monza è stato chiuso per l’esondazione in più tratti. Tutti gli accessi sono interdetti, tranne viale Cavriga, rimasto aperto solo al traffico veicolare. Lo ha reso noto il Comune di Monza. La Protezione Civile sta posizionando le barriere previste dal Piano di emergenza comunale nel centro città.

Diversi disagi per le forti piogge in tutta la Lombardia. Oltre un centinaio gli interventi dei Vigili del Fuoco per affrontare gli allagamenti e la rimozione di piante dalle sedi stradali. Le province più colpite da questa ondata di maltempo sono Milano, Varese e Lodi.

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...