Swing’n’Milan torna, per il festival internazionale dello Swing, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Ottobre

Swing’n’Milan torna, in occasione dell’undicesima edizione del festival internazionale dello Swing, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Ottobre.

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre torna SWING’N’MILAN, il festival internazionale dello swing che celebra la musica, il ballo e la cultura degli anni ’30 e ’40.
Un evento unico nel suo genere, giunto alla sua undicesima edizione, che si terrà come di consueto nella cattedrale dello swing (dedicata ai mitici Frankie Manning e Norma Miller) all’interno dello SPIRIT DE MILAN (Via Bovisasca, 59), location che incarna lo spirito autentico di quei decenni dorati.
Saranno tre serate di condivisione e divertimento dedicate al ritmo americano con il meglio delle band italiane e internazionali (Hot Sugar Band e Nicolle Rochelle, Giorgio Cuscito’s Woodchoppers, Monday Orchestra), balli e lezioni di lindy hop con i migliori professionisti mondiali (Joanna e Henric Stillman, Nils Nygårdh e Hyunjung Choi, Vincenzo Fesi e Moe Sakan), ottima cucina e una totale immersione nella cultura vintage con i corner di vintage styling.

Prevendite disponibili al questo link.
Per chi non ha mai ballato swing ci saranno delle lezioni adatte per imparare i primi passi sia il sabato sia la domenica dalle ore 14 alle ore 16!
Info e registrazione a questo form.

Questi gli appuntamenti della settimana:

MARTEDÌ 10 OTTOBRE
Alle 22.00 – CA.BAR.ET BOH VISA: torna il cabaret con Rafael Didoni, Folco Orselli, Germano Lanzoni e Flavio Pirini, che allo Spirit de Milan hanno trovato casa. Musica, risate ed emozioni assicurate con ospiti a sorpresa da non perdere.
Il cabaret va in onda anche sullo SpiritoPhono tutti i martedì alle 19:30
MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE
Alle 22.00 – PERCHÉ CI VUOLE ORECCHIO – OPEN MIC: il palco dello Spirit si apre a tutti (cantanti e musicisti amatoriali e non) per esibirsi con il proprio strumento musicale su uno o due brani a scelta. Per partecipare, bisogna prenotarsi a questo link.
GIOVEDÌ 12 OTTOBRE
Alle 22.00 – BARBERA & CHAMPAGNE con EMILIO E GLI AMBROGIO: nel loro repertorio propongono le canzoni dei grandi maestri del cantautorato milanese: Gaber, Jannacci principalmente, ma non solo.
VENERDÌ 13 OTTOBRE – Swing’n’Milan
(biglietto 20 € inclusa 1 consumazione)
Apertura porte ore 19.30
Swing Dj Set
Dalle ore 20.30 alle ore 21.10
First Step per assoluti principianti a cura di Golden Swing Society
Dalle ore 21.00 alle ore 03.00
Swing Dj Set
On The Floor – gara di ballo Mi & Ti (Mix and match)
On Stage – live di Hot Sugar Band and Nicolle Rochelle
Swing Dj Set con Ale DJ e Clap Hands

SABATO 14 OTTOBRE – Swing’n’Milan
(biglietto 25 € inclusa 1 consumazione)

Apertura porte ore 19.30
Swing Dj Set
Dalle ore 20.30 alle ore 21.10
First Step per assoluti principianti a cura di Golden Swing Society
Dalle ore 21.00 alle ore 03.00
Swing Dj Set
On Stage – live di Giorgio Cuscito’s Woodchoppers
On The Dance Floor – gara di coppia di Lindy Hop
On Stage – live di Hot Sugar Band And Nicolle Rochelle
Swing Dj Set con Ale DJ e Clap Hands

DOMENICA 15 OTTOBRE – Swing’n’Milan
(biglietto 15 € inclusa 1 consumazione)

Apertura porte ore 19.30
Swing Dj Set
Dalle ore 20.30 alle ore 21.10
First Step per assoluti principianti a cura di Golden Swing Society
Dalle ore 21.00 alle ore 01.00
Swing Dj Set
On Stage – live di Monday Orchestra
Swing Dj Set with Ale DJ

L’atmosfera vintage tipica dello Spirit De Milan è custodita nei suoi 1500 mq: lo Spirit de Milan non è solo musica dal vivo, risate e divertimento, ma anche buona cucina!
Lo Spirit de Milan è aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 alle 01:00 (il venerdì e il sabato fino alle 02:30). Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, è fortemente consigliata la prenotazione utilizzando il form online.
Una volta arrivati nella zona ristorante bisognerà aspettare che La Mariuccia o L’Ambroes vengano ad accogliervi e ad accompagnarvi al tavolo prenotato. Il menù, ovviamente, comprende i piatti della tradizione milanese: cose semplici come quelle della nonna, cucinate con amore e con ingredienti selezionati.

Prenotazioni cena: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/
Informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it

Il progetto SPIRIT DE MILAN è un’idea di KLAXON srl, società nata nel 2000 come studio di progettazione che opera nel campo dell’exhibition design e ideatrice del festival SWING’N’MILAN. Tra i suoi obiettivi principali c’è quello di creare eventi tematici che coinvolgano i partecipanti a 360°.
Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale; la tessera annuale non obbligatoria (valida fino al 31 dicembre) prevede un contributo di 15 euro e consente di avere riduzioni sulle serate a pagamento, oltre a dare la possibilità di partecipare ad eventi organizzati ad hoc per i soci e a sostenere le attività della web radio di Spirit, lo Spiritophono (www.spiritophono.it).

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...