Milano: Premio Ambrosoli, premiata a Palazzo Marino una tesi sulla documentazione interdittiva antimafia

Milano: Premio Ambrosoli, premiata a Palazzo Marino una tesi sulla documentazione interdittiva antimafia.

Nella Sala dell’Orologio di Palazzo Marino, il premio di laurea in memoria di Giorgio Ambrosoli per l’edizione 2023 a Lavinia Filieri, ricercatrice in Studi sulla criminalità organizzata dell’Università Statale di Milano, che ha concluso il dottorato presso il Dipartimento di Studi internazionali giuridici e storico-politici con una tesi dal titolo “La documentazione interdittiva antimafia: ordinamento singolare e cortocircuiti della legalità”.

Il riconoscimento alla tesi, scelta tra le 16 candidate (11 tesi di laurea e 5 di dottorato), è stato consegnato dalla vicesindaco Anna Scavuzzo insieme a due dei membri della Commissione esaminatrice, il dottor Armando Spataro e l’Avvocato Tiziano Barbetta.

Presenti alla cerimonia di consegna anche la vedova Anna Lori e il nipote dell’avvocato, Stefano Mattacchini Ambrosoli, e per l’Università Statale di Milano la protettrice prof.ssa Marilisa D’Amico, il direttore del Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...