La creazione di reti virtuose tra istituzioni, scuole e associazioni del territorio rappresenta il principale strumento per educare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente e contrastare i danni del fast fashion, un fenomeno ormai noto per il suo impatto sul pianeta.
Di questi temi si è parlato nel corso della prima giornata della Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale 2025, in programma fino al 30 ottobre a Palazzo Lombardia. L’evento, promosso da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con ARPA Lombardia, mira a diffondere tra gli studenti una maggiore consapevolezza ambientale e a favorire comportamenti sostenibili nella vita quotidiana.
Scuola e giovani al centro della transizione ecologica
L’iniziativa mette al centro la scuola come luogo chiave per educare i ragazzi alla transizione ecologica,
… …continua a leggere su LaMilano.it