Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest.

Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest.

Il Cinemino di via Seneca 6 ospita una serata speciale dedicata ai cortometraggi vincitori del Milano Film Fest, appuntamento che celebra il meglio della produzione breve italiana e internazionale.
L’evento, a ingresso gratuito con tessera associativa obbligatoria, si terrà mercoledì 5 novembre alle ore 21:30 e sarà introdotto da Paola Ruggeri, responsabile della sezione corti del festival, con la moderazione del team del Vertigo Film Fest, in un dialogo sui linguaggi, i generi e le nuove prospettive del cinema contemporaneo.

Tra gli ospiti della serata figurano i registi Ezio Maisto, Anna Zonca e Greta Cecini, insieme ad Agata De Laurentiis, direttrice della programmazione del Milano Film Fest.

Durante la serata verranno proiettati i cortometraggi premiati nell’ultima edizione del festival:

  • “Rochelle” di Tom Furniss (Nuova Zelanda, Distribuzione Associack) – Miglior cortometraggio in concorso.
    Un racconto adrenalinico e intimo sull’elaborazione del lutto, ambientato nel mondo delle gare automobilistiche in demolizione.

  • “Spine” di Kristina Panova (Russia-Ucraina, Distribuzione Associack) – Gran Premio della Giuria.
    Una storia intensa che racconta le dure condizioni delle carceri russe e la resilienza dello spirito umano.

  • “È successo” di Ezio Maisto (Italia, Distribuzione Mediafriends) – Menzione Speciale.
    Documentario che esplora l’adolescenza napoletana attraverso un corso di recitazione, tra sogni, paure e desiderio di espressione.

  • “Raana” di Ahmad Monajemisalekdeh (Iran, Distribuzione Pathos Film) – Premio MYmovies.
    Vincitore della sezione Fuori Concorso più votata dal pubblico su MYmovies ONE, affronta con delicatezza il dilemma morale di un’insegnante di fronte al tema delle molestie ai minori.

  • “A Perfect Storm” di Anna Zonca e Greta Cecini (Italia, IED Milano) – Premio Milano Academy by Vertigo.
    Corto d’animazione realizzato come progetto di diploma allo IED di Milano, racconta la forza dei legami umani nel caos delle emozioni.

L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire, in un’unica serata, i titoli che hanno conquistato pubblico e giuria del Milano Film Fest, tra nuove voci del cinema italiano e sguardi provenienti da tutto il mondo.

L’ingresso è gratuito con tessera associativa obbligatoria (5,00 €).
Biglietti disponibili sul sito: https://ilcinemino.18tickets.it/
Per richiedere la tessera: https://www.ilcinemino.it/tessere-2/.




POTREBBE INTERESSARTI

Milano

Tentato omicidio e rapina a Milano: 5 giovani arrestati, 3 sono minorenni

Tentato omicidio e rapina a Milano: 5 giovani arrestati, 3 sono minorenni La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario e dalla Procura per i Minorenni di Milano, ha eseguito nella mattinata del 18 novembre due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque giovani italiani, tre dei […]

Leggi altro...
Milano

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano

Milano: arrestato 42enne per furto aggravato in metropolitana.

Milano: arrestato 42enne per furto aggravato in metropolitana. La Polizia di Stato ha arrestato sabato a Milano un cittadino cubano di 42 anni, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, sorpreso in flagranza per un furto aggravato commesso in metropolitana. Nella mattinata, i poliziotti della 6ª sezione della Squadra Mobile, impegnati in un […]

Leggi altro...