In un significativo passo verso la riaffermazione della giustizia sociale e della legalità, il Comune ha ufficialmente acquisito due immobili confiscati alla criminalità organizzata. Questo risultato rappresenta un chiaro segnale di contrasto alla presenza mafiosa sul territorio e testimonia la determinazione delle istituzioni a trasformare i beni illecitamente accumulati in risorse per la collettività.
La collaborazione istituzionale: una chiave del successo
L’operazione è stata resa possibile grazie alla sinergia tra l’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC) e l’Amministrazione Comunale. Gli Assessori e gli Uffici Tecnici hanno lavorato con impegno e dedizione, dimostrando come la collaborazione tra enti possa tradursi in azioni concrete contro l’illegalità.
Gli immobili in questione, situati in aree strategiche del territorio, sono stati confiscati nell’ambito di un procedimento giudiziario avviato dalle autorità competenti.
…