Cologno Monzese, il Comune acquisisce due beni confiscati alla mafia: un simbolo di legalità e rinascita

Cologno Monzese, il Comune acquisisce due beni confiscati alla mafia: un simbolo di legalità e rinascita.

In un significativo passo verso la riaffermazione della giustizia sociale e della legalità, il Comune ha ufficialmente acquisito due immobili confiscati alla criminalità organizzata. Questo risultato rappresenta un chiaro segnale di contrasto alla presenza mafiosa sul territorio e testimonia la determinazione delle istituzioni a trasformare i beni illecitamente accumulati in risorse per la collettività.

La collaborazione istituzionale: una chiave del successo

L’operazione è stata resa possibile grazie alla sinergia tra l’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC) e l’Amministrazione Comunale. Gli Assessori e gli Uffici Tecnici hanno lavorato con impegno e dedizione, dimostrando come la collaborazione tra enti possa tradursi in azioni concrete contro l’illegalità.

Gli immobili in questione, situati in aree strategiche del territorio, sono stati confiscati nell’ambito di un procedimento giudiziario avviato dalle autorità competenti.

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...