Cologno Monzese, il Comune aderisce al manifesto della comunicazione non ostile
Un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole promosso dall’associazione no-profit Parole O_Stili The post Cologno Monzese, il Comune aderisce al manifesto della comunicazione non ostile first appeared on La Milano - Cronaca e notizie da Città, Regioni e Italia.


Cologno Monzese, il Comune aderisce al manifesto della comunicazione non ostile: l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete.
Il Comune di Cologno Monzese aderisce al “Manifesto della Comunicazione Non Ostile”, un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole promosso dall’associazione no-profit Parole O_Stili con l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone, ma anche le istituzioni, stanno in Rete e diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura e consapevolezza.
Il Manifesto, che è stato già sottoscritto da un centinaio di Comuni ed Enti pubblici, ha l’obiettivo di promuovere nelle relazioni tra Pubblica Amministrazione e Cittadini comportamenti rispettosi e civili che favoriscano la partecipazione e la trasparenza.
“Nella sua versione per la Pubblica Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Angelo Rocchi che ha anche la delega alla Comunicazione – il Manifesto della Comunicazione Non Ostile definisce poche e semplici regole per orientare la comunicazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini promuovendo comportamenti rispettosi e civili che favoriscano l’instaurazione di un dialogo “non ostile”, primo vero presupposto per la partecipazione civica e il rispetto tra persone.”