Cologno Monzese, Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne col Progetto “Artemisia”

Cologno Monzese, Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne col Progetto “Artemisia”.

Il Comune di Cologno Monzese rinnova il suo impegno contro la violenza sulle donne con il Progetto “Artemisia”, attivo dal 2011. Approvato nuovamente nel 2024, il progetto prevede un centro di ascolto, orientamento e accompagnamento per donne in difficoltà, oltre a iniziative di sensibilizzazione e formazione. Realizzato in collaborazione con l’associazione “Con Noi e Dopo di Noi” e il centro sovracomunale VeNuS, Artemisia mira a prevenire la violenza attraverso educazione e supporto sul territorio. Tra gli obiettivi principali ci sono il sostegno alle vittime, il cambiamento culturale e la formazione di insegnanti e forze dell’ordine. Il Sindaco Stefano Zanelli e la Vicesindaca Loredana Manzi sottolineano l’importanza del progetto per costruire una comunità più sicura e consapevole.

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 269 del 31 dicembre 2024 è stato approvato il progetto Artemisia “Prevenzione e contrasto al fenomeno

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...