Difesa del suolo e lotta al rischio idrogeologico: 4,3 milioni di euro alla Provincia di Milano

Difesa del suolo e lotta al rischio idrogeologico: 4,3 milioni di euro alla Provincia di Milano.

Milano, 14 luglio 2025 – Con l’approvazione del nuovo Programma triennale 2025-2027 per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici, Regione Lombardia stanzia oltre 24 milioni di euro per finanziare 50 opere ritenute urgenti e strategiche su tutto il territorio regionale.

Di questi fondi, 4,3 milioni di euro sono destinati alla Provincia di Milano, per la realizzazione di tre interventi fondamentali volti a ridurre il rischio di dissesto idrogeologico in aree particolarmente vulnerabili. A comunicarlo con soddisfazione è Riccardo Pase, consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione Ambiente, che ha seguito da vicino l’iter di approvazione del piano.

I progetti finanziati nella Provincia di Milano

Gli interventi previsti riguardano tre comuni dell’hinterland milanese:

  • Cassano d’Adda: il comune riceverà 2.025.000 euro, ai quali si aggiunge un cofinanziamento

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...