Es Devlin. Library of Light, il progetto del Salone del Mobile.Milano in collaborazione con Pinacoteca di Brera e Grande Brera e con il contributo di Feltrinelli. L’opera prende forma in uno dei luoghi più simbolici e suggestivi di Milano: la Pinacoteca di Brera, scrigno di arte, storia e pensiero. La scultura cinetica monumentale progettata dall’artista britannica Es Devlin, celebrata in tutto il mondo come una “poetessa della luce”, si trova al centro del seicentesco Cortile d’Onore, che collega la Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Accademia di Belle Arti. Si tratta di una libreria cilindrica di 18 metri di diametro, composta da scaffali illuminati contenenti oltre 3.000 volumi.
Racconta Es Devlin: “Ho sempre percepito le biblioteche come luoghi silenziosi ma intensamente vibranti, dove menti e immaginazioni si librano in volo, trattenute
… …continua a leggere su LaMilano.it