Firenze – “L’intendimento originario di tutta l’opera di don Milani è di natura essenzialmente teologico-evangelica, l’amore per il prossimo come manifestazione di Dio su questa terra, ed etica: non c’è una sola parola di argomento politico, detta o scritta da lui, che non si collochi nell’ambito di un discorso eminentemente etico e di fede cristiana“. È questo uno dei passaggi più importanti della lezione, aperta anche agli studenti – erano presenti in sala studenti del Liceo Machiavelli di Firenze e del Liceo artistico Petrocchi di Pistoia – che Pietro Ichino, docente di Diritto del lavoro ed ex senatore, ha tenuto oggi pomeriggio su Don Lorenzo Milani nell’auditorium del Consiglio regionale della Toscana. La lezione, intitolata ‘Il miracolo sconosciuto di Don Lorenzo Milani. La parola e la scuola’, è stata il cuore dell’evento organizzato
… …continua a leggere su LaMilano.itFesta della Toscana: Pietro Ichino, la lezione sul messaggio teologico-evangelico di Don Milani
POTREBBE INTERESSARTI
La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio
La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]
Leggi altro...Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]
Leggi altro...Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi
Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]
Leggi altro...