L’eccellenza del modello lombardo, che si è mostrato innovativo e dinamico di fronte ai cambiamenti dell’economia globale; la capacità di coniugare al meglio le sfide della transizione ecologica e digitale, mettendole a servizio della competitività delle imprese; il legame tra i due autodromi di Monza e Indianapolis come terreno fertile per la creazione di sinergie virtuose, anche nel settore dell’automotive.
Questi sono solo alcuni dei temi emersi nel corso della missione istituzionale negli Stati Uniti, guidata dal presidente di Regione Lombardia e terminata domenica 26 maggio, a cui hanno preso parte anche l’assessore regionale al Welfare e il sottosegretario alle Relazioni internazionali.
Un viaggio che, nelle tre tappe di Washington, Chicago e Indianapolis, ha confermato la forte attrattività della Lombardia e l’interesse concreto da parte degli investitori per questo territorio.
“Quella appena terminata è stata una
… …continua a leggere su LaMilano.it