La Regione Lombardia partecipa alla “Giornata del Verde Pulito 2024”

La Regione Lombardia partecipa alla “Giornata del Verde Pulito 2024”

I volontari del verde saranno all’opera questo fine settimana in 100 Comuni della Lombardia in occasione dell’edizione 2024 della Giornata del Verde Pulito. La data scelta è quella di domenica 12 maggio, ma le iniziative si svolgeranno nel corso di tutto il weekend e anche nei giorni successivi.

L’INIZIATIVA

La Giornata del verde pulito è un’iniziativa istituita dalla Regione Lombardia nel 1987 con l’obiettivo di sensibilizzare sempre di più i cittadini, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali e sviluppare un senso di responsabilità e di appartenenza per il luogo in cui si vive promuovendo in questo modo la formazione di una cultura e di una coscienza ambientale.

L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia darà il via simbolicamente alla manifestazione sabato alle ore 9 al Lido Galeazzi di Sirmione (Brescia) e poi alle 14 si

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...