La Regione Lombardia riconosce altre 607 imprese come attività storiche

La Regione Lombardia riconosce altre 607 imprese come attività storiche

La Regione Lombardia conferisce il riconoscimento di ‘Attività Storica e di Tradizione’ ad altri 607 negozi, locali e botteghe artigiane che operano senza interruzioni da almeno 40 anni.

Questa la suddivisione in base alle categorie: 311 negozi storici, 161 botteghe artigiane storiche, 135 locali storici. Si arricchisce dunque l’albo regionale delle attività storiche che ora comprende in totale 3.909 imprese.

 Il grazie di Regione a chi fa grande la Lombardia – I riconoscimenti sono stati deliberati dall’assessorato regionale allo Sviluppo economico presieduto da Guido Guidesi: “Il marchio evidenzia Guidesisimboleggia il grazie della Regione nei confronti di chi, col proprio lavoro quotidiano, rende grande la Lombardia e garantisce un presidio fondamentale per le comunità. Studiosi ed esperti dovrebbero analizzare la storia di queste piccole imprese per comprendere davvero dove nasce la forza economica e

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini»

Sanità lombarda, via libera alla nuova figura dell’“assistente infermiere”. Spelzini (Lega): «Più qualità e sicurezza per i cittadini» Milano, 18 novembre – La sanità lombarda si prepara a introdurre una nuova figura professionale con l’obiettivo di rafforzare la rete assistenziale e sostenere il personale infermieristico. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha infatti approvato la Proposta […]

Leggi altro...
Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...