Palazzo Reale presenta “Remo Salvadori”, la più ampia mostra personale dedicata a uno degli artisti più significativi della scena contemporanea italiana. Il progetto si articola in un percorso espositivo diffuso, pensato per accompagnare il pubblico nella poetica di Remo Salvadori (Cerreto Guidi, Firenze, 1947) e si sviluppa come un racconto in più capitoli che attraversa il tempo e lo spazio, coinvolgendo tre sedi di grande valore storico e simbolico: Palazzo Reale, Museo del Novecento e la Chiesa di San Gottardo in Corte (parte del percorso di visita del Museo del Duomo di Milano).
“Milano rende omaggio a uno degli artisti più importanti della nostra contemporaneità con un progetto espositivo diffuso che abbraccia tre luoghi simbolo della città, profondamente legati alla sua storia – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi -. L’ingresso gratuito
… …continua a leggere su LaMilano.it