Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e un’Accademia delle Strade Condivise

Milano: “Conquistiamo il nostro spazio”, manifesti in tutta la città e un’Accademia delle Strade Condivise

È partita in questi giorni la prima campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Milano e curata da C40 Cities, nell’ambito del piano ‘Milano Futura Ora’ lanciato lo scorso maggio dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala.

La campagna punta ad aumentare l’attenzione sullo spazio pubblico condiviso e sui temi della mobilità attiva. Spostarsi a piedi, scegliere il trasporto pubblico, muoversi in bici o con un mezzo in sharing è un modo per prendersi cura dell’aria, di Milano, di chi la vive e di chi la abita, specialmente dei bambini e delle bambine e delle persone più anziane. Inoltre contribuisce a ridurre il traffico, migliorando la circolazione per tutti gli utenti della strada.

“Uno spazio pubblico sano e sicuro è una priorità di Milano – dichiara il sindaco di Milano Giuseppe Sala –. Da

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...