Milano è memoria, in Piazzale Lavater una targa ricorda Gillo Dorfles e Guido Lopez

Milano è memoria, in Piazzale Lavater una targa ricorda Gillo Dorfles e Guido Lopez.

Piazzale Lavater ricorda Gillo Dorfles e Guido Lopez, due grandi protagonisti della cultura milanese, amici di una vita, vissuti a pochi passi dalla piazza, recentemente riqualificata.

Si è tenuta la cerimonia di scoprimento del cippo con targa che celebra i due intellettuali alla presenza dei familiari, degli amici e di tante persone che proprio in quel luogo con Dorfles, docente di Estetica e critico d’arte e Lopez, giornalista e scrittore, entrambi di origini ebraiche, hanno passeggiato e chiacchierato.

La posa, richiesta anche dai residenti del quartiere sostenuti dal Municipio 3, per onorare i due illustri concittadini, è stata approvata dalla Giunta nell’ambito del progetto “Milano è Memoria”, nato nel 2017 per dare rilievo e ricordare persone, fatti ed eventi che testimoniano la storia e l’identità della città e che in questi anni ha sostenuto e promosso numerose iniziative grazie alla collaborazione di associazioni, cittadine e cittadini.

La festa si è tenuta nel giorno della nascita di Gillo Dorfles e ha visto la partecipazione di tante bambine e bambini della scuola “Antonio Stoppani” che hanno partecipato ai “Giochi di una volta” organizzati dal Municipio 3 in collaborazione con l’Associazione Genitori Stoppani e i nonni del quartiere.

“Nel centenario della nascita di mio padre sono molto lieto che una targa in piazzale Lavater ricordi il suo nome assieme a quello di Gillo Dorfles – spiega il figlio Guido Lopez Nunes –. Entrambi vivevano a fianco ed erano accomunati da antiche coniugazioni familiari. Guido Lopez ha contribuito profondamente alla conoscenza della città coi suoi libri, fra cui “Milano in mano”, “La Roba e la Libertà”, “Storia e storie di Milano” (quest’ultimo fu dono nuziale di Palazzo Marino ai novelli sposi, con la giunta Pisapia). Ringraziamo l’Amministrazione comunale e municipale per la bella iniziativa”.

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...