Milano è memoria, rinasce la sezione milanese della Anei, Associazione Nazionale Ex Internati nei lager nazisti

Milano è memoria, rinasce la sezione milanese della Anei, Associazione Nazionale Ex Internati nei lager nazisti.

Dopo 20 anni rinasce la sezione milanese dell’Anei, l’Associazione Nazionale Ex Internati nel Lager Nazisti rilanciata dai familiari dei deportati e delle deportate nei campi di concentramento.

Si è svolta la prima assemblea della ricostituita sezione. L’evento è rientrato nel palinsesto di Milano è Memoria, il progetto del Comune di Milano partito nel 2017 per dare rilievo e ricordare persone, fatti ed eventi che testimoniano la storia e l’identità della città e che in questi anni ha sostenuto e promosso numerose iniziative grazie alla collaborazione di associazioni, cittadini e cittadine.

All’incontro hanno presenziato il Prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, da Gastone Gal dell’Anei nazionale e da Luca Gibillini, coordinatore del progetto Milano è Memoria.

Non sono mancati i saluti delle associazioni e la relazione del Presidente della neonata sezione, Marco Brando. E’ stata tenuta una conferenza del professor Andrea Bienati, docente di Storia e Didattica della Shoah e delle Deportazioni e l’intervento di Sveva Tedeschi, figlia dell’attore Gianrico Tedeschi. L’evento è stato coordinato dal vicepresidente di Anei Milano, Luca Belli Paci, figlio della senatrice a vita Liliana Segre.

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...