Milano è memoria: scoperto il cippo dedicato agli eroi della rivoluzione ungherese del 1956.
Milano. Si è svolta ieri la cerimonia di scoprimento del cippo dedicato agli eroi della rivoluzione ungherese del 1956, alla presenza dell’assessore al Bilancio e Patrimonio, Emmanuel Conte, del Console Generale di Ungheria, Jenő Csiszár, del presidente emerito del Parlamento ungherese, Katalin Szili, del presidente del Municipio 4, Stefano Bianco.
La realizzazione del monumento, collocato nel giardino di viale Ungheria all’angolo con via Mecenate, è stata proposta dal Consolato Generale di Ungheria e l’Amministrazione comunale vi ha aderito, promuovendo l’iniziativa nell’ambito del programma di “Milano è memoria”.
Il cippo, opera dello scultore ungherese Tibor Túri Török, raffigura un momento vittorioso della rivolta e fissa il ricordo del Comune di Milano insieme al Consolato Generale di Ungheria nella scritta: “Nel viale dedicato alla loro patria il sacrificio e il coraggio degli eroi ungheresi
… …continua a leggere su LaMilano.it