Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato

Milano, Ex Istituto Marchiondi-Spagliardi: da abbandono a innovativo studentato.

Presentato “Life from Arts”, il progetto di restauro conservativo dell’immobile di proprietà comunale.

Storia e futuro, arte e formazione, riqualificazione e rigenerazione urbana: sono questi gli elementi fondanti il progetto ‘Life from Arts – Una nuova vita per il Marchiondi’ grazie al quale l’ex Istituto Marchiondi-Spagliardi, nel quartiere Baggio, diventerà un innovativo studentato universitario. L’iniziativa è stata presentata in Sala Alessi, a Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala.

L’edificio di proprietà comunale, esempio di ‘brutalismo’ a livello architettonico e progettato tra il 1953 e il 1957 dall’architetto Vittoriano Viganò, adibito per molto tempo all’accoglienza di giovani provenienti da contesti di disagio e svantaggio, da anni versava in stato di abbandono.

Dopo un lavoro corale delle istituzioni a lungo impegnate nel dare una nuova vita all’edificio, e a fronte di una manifestazione di interessi avanzata nel 2022, l’immobile

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...