Milano: Galleria Vittorio Emanuele II, Tiffany&Co, si aggiudica la concessione del negozio ex Swarovsky a 3,6 milioni di euro all’euro all’anno

Milano: Galleria Vittorio Emanuele II, Tiffany&Co, si aggiudica la concessione del negozio ex Swarovsky a 3,6 milioni di euro all’euro all’anno.

Tiffany & Co. verserà al Comune di Milano un canone annuo di 3,6 milioni di euro per la concessione di un negozio di 174,5 metri quadri in Galleria Vittorio Emanuele II.
È l’esito dell’asta all’incanto che si è svolta nella sede dell’Area Patrimonio immobiliare per la concessione della boutique, ad insegna Swarovski, affacciata sull’Ottagono.

Fra i dieci marchi del lusso che si sono qualificati per partecipare alla procedura pubblica, dopo 27 rilanci, ha chiuso la gara la maison di gioielli con una offerta con cui ha moltiplicato per oltre sette volte la base d’asta fissata in 506mila euro.
L’asta all’incanto ha registrato il maggior numero di partecipanti fra quelle finora bandite da Palazzo Marino per i locali della Galleria e ha portato il valore del canone di concessione per

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...