Milano, giovani in viaggio per non dimenticare: oltre 50 studenti e studentesse partiti per Mauthausen

Milano, giovani in viaggio per non dimenticare: oltre 50 studenti e studentesse partiti per Mauthausen. 

Viaggio della Memoria, la tradizione si rinnova: sono partiti venerdì per raggiungere Mauthausen oltre cinquanta tra studentesse e studenti delle scuole superiori provenienti dai municipi di Milano insieme a una rappresentanza dell’Amministrazione comunale, ad ANPI e ad ANED. Sono loro a rappresentare il Comune di Milano e a farsi testimoni di tutta la città.

Nei giorni precedenti, infatti, i ragazzi e le ragazze coinvolti nel progetto portato avanti da Aned e Anpi insieme al Comune di Milano, sono stati ricevuti a Palazzo Marino dove hanno avuto modo di rappresentare l’Amministrazione comunale in occasione del 79° Anniversario della Liberazione del campo, che si è tenuto domenica 5 maggio.

Il viaggio, che ha avuto inizio venerdì 03, ha già coinvolto centinaia di ragazze e ragazzi che dal 2013 partecipano al progetto ‘Da Milano a Mauthausen

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...