Milano si prepara a vivere una nuova era di restrizioni con l’entrata in vigore di due provvedimenti significativi che stanno già facendo discutere cittadini, commercianti e istituzioni. Dal divieto di fumo in tutte le aree pubbliche all’aperto, previsto dal 1° gennaio 2025, alle “zone rosse” per pregiudicati e persone moleste, la città si trova al centro di un dibattito acceso tra necessità di migliorare la qualità della vita e critiche su eccessive restrizioni.
Il divieto di fumo: nuove regole per la qualità dell’aria
Cosa Cambia dal 2025:
Dal 1° gennaio 2025, a Milano sarà vietato fumare in tutte le aree pubbliche o di uso pubblico all’aperto, inclusi marciapiedi, parchi, fermate dei mezzi pubblici e dehors di bar e ristoranti. L’unica eccezione è rappresentata dai “luoghi isolati”, dove è possibile mantenere almeno 10 metri di distanza dalle altre persone. Il divieto,
…