Milano, la prima alla Scala: 13 minuti di applausi per “Don Carlo”. Segre: «Mi manca Mattarella»

Milano, la prima alla Scala: 13 minuti di applausi per “Don Carlo”.

Anche quest’anno una serata speciale per la Prima della Scala a Milano. La stagione è stata aperta con “Don Carlo”, diretto da Riccardo Chailly. Tredici i minuti di applausi e ovazione per la soprano Netrebko.

Spicca, durante tutta la serata, la presenza nel palco reale della senatrice a vita Liliana Segre, che siede nel posto riservato al Presidente della Repubblica. Accanto a lei il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il Presidente del Senato Ignazio La Russa.

La senatrice ha rivolto un pensiero proprio al Capo dello Stato Sergio Mattarella, che non ha potuto presenziare all’evento: «Mi manca Mattarella. Io non ho fratelli né sorelle, ma gli voglio bene come a un fratello».

«Sono una habitué della Scala, andavo in loggione e pian piano sono scesa fino alla platea. Quest’anno gentilmente il sindaco

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Cultura

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Fusione dei confini. Mostra dell’Unione di Studenti e Studiosi cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Fusione dei confini a cura di Zhang Zhijian, Tong Xiyao, Zhang Jiarong con la consulenza di Federica Patti Evento dell’Unione di Studenti e di Studiosi Cinesi dell’Accademia di Belle Arti di Brera Opening: sabato 15 novembre 2025 ore 15.00 Sabato 15 novembre nelle sale della MA-EC Gallery verrà inaugurata la mostra Fusione dei confini, progetto […]

Leggi altro...
Milano Cultura

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi

Milano, boom della cultura: nel 2024 spesa da 542 milioni tra musei, libri ed eventi. Crescono i consumi culturali a Milano, che si conferma una delle capitali italiane della cultura. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% […]

Leggi altro...