Milano nella bufera: Sala sotto inchiesta, 74 indagati e cantieri bloccati — È il giorno della verità a Palazzo Marino

Milano tra inchiesta e politica: il giorno della verità per Giuseppe Sala e la città travolta dal caso urbanistica.

MILANO – 21 luglio 2025. La giornata odierna segna uno spartiacque per la politica milanese. In Consiglio comunale, il sindaco Giuseppe Sala è atteso per riferire in merito alla maxi-inchiesta che scuote il Comune e l’intero sistema urbanistico della città. Lo scandalo giudiziario, che coinvolge 74 indagati tra cui l’architetto Stefano Boeri e l’assessore Giancarlo Tancredi, ha già provocato richieste di arresto, dimissioni annunciate e lo stallo di oltre 150 cantieri in città.

Le accuse e il ruolo della Commissione Paesaggio

L’indagine, condotta dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Milano, ipotizza un vasto sistema corruttivo legato alla Commissione Paesaggio. Secondo i PM, la struttura sarebbe stata il fulcro di un vero e proprio “sistema alterato” in cui pubblici ufficiali ricevevano incarichi paralleli da grandi gruppi immobiliari in cambio di

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...
Milano Politica

Inchiesta urbanistica a Milano, la Cassazione respinge il ricorso dei pm: confermate le decisioni del Riesame. Gli indagati restano liberi

Inchiesta urbanistica a Milano, la Cassazione respinge il ricorso dei pm: confermate le decisioni del Riesame. Gli indagati restano liberi. Milano, 13 novembre 2025 – Nuova battuta d’arresto per l’inchiesta urbanistica della Procura di Milano che da mesi scuote la città e il settore edilizio. La Corte di Cassazione ha infatti respinto il ricorso presentato […]

Leggi altro...
Milano Politica

Lombardia, approvato il nuovo Piano per la qualità dell’aria. Pase (Lega): “Più pragmatismo e meno ideologia: dentro nucleare e tutela dei falò rituali”

Lombardia, approvato il nuovo Piano per la qualità dell’aria. Pase (Lega): “Più pragmatismo e meno ideologia: dentro nucleare e tutela dei falò rituali”. Milano, 11 novembre. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha dato il via libera al nuovo documento di aggiornamento della pianificazione per la qualità dell’aria, uno strumento considerato strategico per affrontare una delle […]

Leggi altro...