Milano: Palazzo Marino, avviata la posa dei ponteggi per il restauro della facciata in Piazza della Scala

Milano: Palazzo Marino, avviata la posa dei ponteggi per il restauro della facciata in Piazza della Scala.

Ha preso il via in piazza della Scala il montaggio dei ponteggi per il restauro di Palazzo Marino. La posa in opera delle impalcature, che ha ottenuto il parere positivo della Soprintendenza, richiederà circa venti giorni e prelude all’avvio degli interventi sulla facciata principale della sede del Comune di Milano.

I lavori di conservazione e recupero, a costo zero per l’Amministrazione, saranno interamente sostenuti dal gruppo Tod’s.

Le opere saranno a cura di Estia, azienda specializzata nei restauri di monumenti e palazzi storici, su progetto di Dontstop Architettura S.R.L. e Andrea Borri Architetti.

Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione e responsabile lavori è Progetto CMR. Sponsor tecnico è l’agenzia Jesurum-Leoni Comunicazione di US-The Future is Now srls, individuata tramite avviso pubblico lo scorso novembre.

Sul fronte di piazza della Scala si svolgerà la prima fase dell’intervento che, per un valore complessivo di oltre 2,2 milioni di euro, si svilupperà per lotti successivi sulle altre facciate esterne del palazzo e su quelle interne cinquecentesche del Cortile d’Onore.

I lavori avranno una durata complessiva massima di 16 mesi e saranno l’occasione per fare conoscere al pubblico il centro civico di Milano: sono previste infatti iniziative di “cantiere aperto” e le cesate saranno usate come supporto per una storia illustrata di Palazzo Marino.

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...