Milano: partono lunedì 22 aprile i lavori per il rifacimento dei binari in Corso Colombo e Piazzale Stazione Genova

Milano: partono lunedì 22 aprile i lavori per il rifacimento dei binari in Corso Colombo e Piazzale Stazione Genova

Partiranno lunedì 22 aprile i lavori straordinari per l’ammodernamento degli impianti tranviari in corso Colombo e nel piazzale Stazione Genova, con l’obiettivo di migliorare il comfort di viaggio e l’efficienza del servizio. L’intervento rientra nel piano annuale di manutenzione straordinaria degli armamenti tranviari, in cui il Comune di Milano investe ogni anno circa 12 milioni di euro.

Il rifacimento delle infrastrutture consiste nella rimozione di circa 400 metri di binari in corso Colombo e 200 nel piazzale Stazione Genova e nella conseguente posa di nuovi binari. È prevista anche la sostituzione dell’attuale fondo in pietrisco (ballast) con nuove platee di cemento armato, posate su materassini antivibranti. Saranno poi rinnovate sette intersezioni e tre scambi tranviari. A livello stradale sarà rimosso e sostituito il manto in asfalto già presente.

I due interventi di corso Colombo e piazzale Stazione Genova, strettamente collegati, saranno svolti con squadre diverse che opereranno in contemporanea per velocizzare i tempi e ridurre allo stretto necessario l’impatto sulla viabilità.

Per svolgere l’intervento sarà inibito il traffico veicolare in corso Colombo, dall’intersezione con viale Coni Zugna e viale Gorizia fino a piazzale Stazione Genova, fino alla fine dei lavori, prevista per il 29 giugno. Il transito sarà permesso solo ai residenti.

Sono previste modifiche anche ai percorsi del trasporto pubblico, in particolare sono interessati i tram 2, 9 e 10 e i bus 74, 325, N25, N26 e NM2 che abitualmente percorrono quella tratta.

Per i dettagli delle modifiche consultate l’App Atm o il sito internet al link.

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...