Dall’8 al 13 aprile, la 63ª edizione del Salone del Mobile.Milano conferma l’impegno culturale della Manifestazione con nuovi progetti narrativi che esplorano il mondo del design attraverso linguaggi contemporanei. I padiglioni 13-15 accoglieranno un’installazione site-specific a firma dell’architetto francese Pierre-Yves Rochon, da oltre 40 anni leader mondiale nella progettazione di interni di lusso. Con lo studio che prende il suo nome, Rochon ha trasformato ristoranti, hotel, residenze private in luoghi senza tempo. Tra i progetti più celebri, figurano interior prestigiosi per catene d’hotellerie come Four Seasons, Ritz, Fairmont, Waldorf Astoria e ristoranti per chef stellati Michelin come Joël Robuchon e Alain Ducasse.
“L’eredità non è un vincolo; è una fonte di libertà. Comprendere e padroneggiare il lascito del nostro mestiere ci fornisce gli strumenti per reinventare e superare i confini del design”,
… …continua a leggere su LaMilano.it