Per sostenere i percorsi di vita delle persone con disagio psichico e affermare il principio secondo cui ‘non c’è salute senza salute mentale‘, il Comune di Milano ha finanziato, con circa 4 milioni di euro di fondi europei del programma PN METRO PLUS, quattro progetti per il triennio 2024-2026, coinvolgendo, attraverso due coprogettazioni, il Terzo settore nella strutturazione e nella realizzazione delle attività.
“In Italia, soprattutto nei grandi centri urbani – dichiara l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé – la forbice delle disuguaglianze si è allargata sempre di più, creando forti disparità nell’accesso alle possibilità di cura. Per questo le città, pur non avendo una diretta competenza in materia sanitaria, possono e devono essere coinvolte nella costruzione delle soluzioni. Milano ha scelto di essere protagonista di questo
… …continua a leggere su LaMilano.it