“L’approvazione dell’Autonomia chiude un percorso durato 30 anni che si basa sul principio della sussidiarietà già realizzato in tutti gli Stati moderni, che consente a chi conosce i problemi dei territori di trovare le soluzioni giuste in tempi adeguati, senza dover attendere interventi calati dalla Stato centrale”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso del suo intervento all’evento di Direzione Nord, ieri mattina a Palazzo Lombardia.
“Le grandi differenze in Italia tra nord e sud non sono nate a causa dell’Autonomia, che ancora non è entrata in vigore, ma – ha sottolineato Fontana – da un centralismo iper burocratizzato che porta a non fare mai le scelte giuste”.
“Il mondo si muove velocemente – ha continuato il governatore – in Italia, invece, esistono ancora procedure bizantine che presto
… …continua a leggere su LaMilano.it