Milano, sgomberato il Leoncavallo: Piantedosi annuncia “tolleranza zero”

 

Milano, sgomberato il Leoncavallo: Piantedosi annuncia “tolleranza zero”.

Dopo 133 rinvii, la polizia ha liberato l’immobile occupato dal 1994. Reazioni contrastanti: il governo parla di legalità ristabilita, gli attivisti di “tragedia”.

Milano – La mattina del 21 agosto 2025 resterà una data simbolica per la città di Milano e per la storia dei centri sociali italiani. Dopo oltre trent’anni di occupazione e ben 133 rinvii, è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo, lo spazio autogestito di via Watteau considerato da molti il più noto e longevo d’Italia.

VIDEO

Alle 7:30, con un’operazione coordinata dalla Questura, la polizia ha fatto irruzione nell’edificio insieme all’ufficiale giudiziario. All’interno non è stato trovato nessuno, ma l’area è stata immediatamente transennata e gli accessi chiusi per consentire agli operai incaricati dai proprietari – la famiglia Cabassi – di sigillare i portoni.

Una storia lunga tre decenni

Il Leoncavallo era stato occupato

POTREBBE INTERESSARTI

Milano Politica

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano Politica

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”.

Un anno senza Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. La madre: “per mio figlio non si è fatto ciò che era doveroso”. Il punto dopo 365 giorni: indignazione e richiesta di verità Sabato 15 novembre 2025, nella sala stampa del Comune di Milano, la madre di Alberto Trentini, Armanda Colusso, ha scelto di […]

Leggi altro...
Milano Politica

Inchiesta urbanistica a Milano, la Cassazione respinge il ricorso dei pm: confermate le decisioni del Riesame. Gli indagati restano liberi

Inchiesta urbanistica a Milano, la Cassazione respinge il ricorso dei pm: confermate le decisioni del Riesame. Gli indagati restano liberi. Milano, 13 novembre 2025 – Nuova battuta d’arresto per l’inchiesta urbanistica della Procura di Milano che da mesi scuote la città e il settore edilizio. La Corte di Cassazione ha infatti respinto il ricorso presentato […]

Leggi altro...