Milano: sicurezza stradale, il primo corso per 30 allievi imputati, indagati o condannati ai lavori di pubblica utilità

Milano: sicurezza stradale, il primo corso per 30 allievi imputati, indagati o condannati ai lavori di pubblica utilità. 

Per la Giornata Europea della Sicurezza Stradale, presso la Scuola del Corpo di Polizia Locale di Milano in via G.B. Boeri 7, si tiene il primo corso di formazione per l’istituzione dell’Assistente Pedonale.

Il progetto si chiama “Ruote ferme, pedoni salvi”, ed è ideato dalla AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Ets – con il Comune di Milano.
A vestire i panni di Assistenti Pedonali sono imputati, indagati o condannati ai lavori di pubblica utilità ai fini della Messa alla Prova o quale pena sostitutiva, anche ai sensi dell’art. 20 bis c.p. introdotto dalla Riforma Cartabia sulle pene sostitutive delle pene detentive brevi, per reati prevalentemente inerenti alla circolazione stradale.

Dopo la formazione degli agenti di Polizia Locale, circa 30 Assistenti Pedonali presidieranno gli attraversamenti stradali a rischio,

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Milano LifeStyle

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio

La Dieta Mediterranea come antidoto all’obesità: nel nuovo libro di Carruba e Paganini le “istruzioni per ribellarsi” e riconquistare l’equilibrio. Milano, 17 novembre 2025 – L’obesità non è più soltanto una questione estetica o sanitaria: è una pandemia silenziosa che incide sulla salute pubblica, sull’economia e sul benessere collettivo. Un fenomeno globale che, secondo la […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare

Inquinamento e arresti cardiaci: lo studio del Politecnico di Milano conferma un legame diretto tra smog e rischio cardiovascolare. Aumenta il rischio di arresto cardiaco nelle giornate caratterizzate da alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dal Politecnico di Milano, pubblicata sulla rivista internazionale Global Challenges, che analizza con precisione […]

Leggi altro...
Milano LifeStyle

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica

A Cologno Monzese nasce POPfest: linguaggi contemporanei tra cultura, giornalismo e musica. Cologno Monzese, 12 novembre 2025 – Il 15 e 16 novembre la città alle porte di Milano si trasformerà in un laboratorio creativo di idee, musica e confronto: arriva la prima edizione di POPfest, il nuovo festival dedicato ai linguaggi contemporanei promosso dal […]

Leggi altro...